L’ISVAP ha messo a disposizione di Autorità, utenti e cittadini interessati un nuovo
strumento per controllare se un’impresa italiana od estera è autorizzata ad operare
nei rami della responsabilità civile auto e/o natanti verso terzi obbligatoria. Per le
imprese autorizzate ad offrire questo tipo di coperture sono stati enucleati infatti
appositi elenchi distinti da quelli relativi alla generalità delle imprese con l’indicazione
di tutti i rami offerti. Un link presente sulla home page del sito www.isvap.it consentirà
l’accesso diretto ed immediato ai medesimi.
Sarà in tal modo possibile per le forze di polizia, per esempio, effettuare controlli e
accertamenti più veloci ed efficaci. I cittadini a loro volta potranno con una semplice
consultazione del sito ISVAP evitare la stipula di contratti con imprese non
autorizzate.
L’innovazione, creando le condizioni per una rapida ed efficace diffusione delle
informazioni, rappresenta un passo ulteriore nella direzione della prevenzione e del
contrasto all’abusivismo e più in generale al fenomeno delle truffe assicurative.
Ad oggi, nel solo 2011, sono state individuate in Italia ben 35 compagnie fantasma o
non abilitate ad esercitare il ramo contro le 52 dell’intero periodo 2002-2010.
Perito Assicurativo da oltre 30 anni con la passione per questa professione e una specializzazione nel settore veicoli industriali. Facente parte del primo network di periti esperti in veicoli d'epoca e di interesse storico e collezionistico. instagram gs_perizie_autodepoca - www.linkedin.com/in/peritosalini
Segui @gio_sondrio
studio in SONDRIO - via Brigata Orobica 45 - Tel 0342 514762 peritosalini@gmail.com
studio in SONDRIO - via Brigata Orobica 45 - Tel 0342 514762 peritosalini@gmail.com
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento