Provato il kit per la rigenerazione dei fari di Philips. La sua formulazione garantisce una lunga protezione contro i raggi UV
I fari dell'auto si ingialliscono e perdono l'originale trasparenza con il passare degli anni per effetto dei raggi UV e degli agenti atmosferici. Quando s'innesca il fenomeno di invecchiamento del policarbonato si riesce facilmente ad arginare l'ingiallimento dei fari con vari prodotti rigeneranti, che però nelle non resistono a lungo. E' stato provato il Kit Headlight Restoration di Philips oltre a far scintillare nuovamente i proiettori garantisce una protezione più a lunga dai raggi UV.
TRASPARENZA GARANTITA 2 ANNI - I lettori più attenti ricordano sicuramente che SicurAUTO ha analizzato più volte il problema dei fari auto ingialliti che, oltre a spegnere lo sguardo dell'auto, riducono la luce emessa dalle lampade, oscurando agli occhi del guidatore una porzione di strada sempre maggiore. Quasi sempre si corre ai ripari per esigenze estetiche, ma quando la copertura trasparente dei fari blocca tutta la luce si corre il rischio di non superare la revisione auto. Come accorgersi che il problema estetico può minare anche la sicurezza di guida? E' molto semplice: quando la plastica dei fari opacizzata non permette di percepire la brillantezza della parabola cromata al sole, anche dopo aver lavato l'auto, è un chiaro campanello d'allarme. Nei casi peggiori, se gli anabbaglianti non emettono una luce di almeno 3700 lux (in riferimento all'auto utilizzata per il test) si corre il rischio di non superare la revisione periodica. I precedenti test di rigenerazione dei fari ingialliti ci hanno permesso di trovare sempre un valido rimedio ma dai test di durata del trattamento di rigenerazione ogni soluzione si è dimostrata valida quanto temporanea. Philips ha da poco lanciato sul mercato un kit di rigenerazione dei fari che garantisce la rinnovata trasparenza per 2 anni dopo il trattamento. Vediamo come funziona.
KIT COMPLETO MA CONTENUTO - Il metodo è più o meno sempre lo stesso, cioè consiste nel rimuovere lo strato superficiale di policarbonato ingiallito con delle carte abrasive per poi lucidare il faro con polish specifico. Il kit di rigenerazione fari di Philips, però, si spinge oltre, integrando una soluzione che previene l'insorgere delle microlesioni superficiali (la causa dei fari gialli o opachi). Prima di svelarvi se il gioco vale la candela, vediamo di cosa è compostol'Headlight Restoration Kit with UV protection al prezzo consigliato di 29,99 euro. Il packaging salva ambiente è molto generoso nelle dimensioni, ma potrebbe contenere tutto il kit anche occupando la metà dello spazio. Aprendo lo scatolo, infatti, si resta sorpresi per la completezza del materiale a corredo, tranne il nastro carta per mascherare la carrozzeria. Nel kit sono inclusi 3 flaconcini da 30 ml di Soluzione di pretrattamento (Water based pretreatment), Crema abrasiva (Cleaner) e Soluzione lucidante (Shine restorer), 3 carte abrasive (grana fine, media e grossa), dei panni per l'applicazione delle soluzioni, 2 guanti molto resistenti e il manuale d'istruzioni in pittogrammi, molto chiaro ma migliorabile.
SI PUO' USARE OVUNQUE SENZA UTENSILI ELETTRICI - Seguendo alla lettera le indicazioni incluse nel kit, anche i fari messi davvero male possono tornare splendenti come il primo giorno; basta mettere in conto una buona dose di olio di gomito. Il kit di rigenerazione fari Philips, infatti, è pensato per essere utilizzato in qualunque posto anche da chi non ha un garage e quindi non può utilizzare utensili elettrici. Così però i 30 minuti che prospetta lo scatolo sembrano piuttosto ottimistici per rigenerare due fari molto opacizzati, se si considera che la maggior parte degli utenti si avvicina a questi prodotti per la prima volta. Quindi prendetevi almeno il doppio di tempo per fare le cose con calma, anche perché il risultato finale dipende molto dall'accuratezza con cui seguite i vari passaggi (vedi gallery). La procedura illustrata da pittogrammi è molto chiara e non c'è alcun rischio di commettere errori, tuttavia sarebbe di grande aiuto qualche nota integrativa alle immagini. Ad esempio, non effettuare il trattamento al sole o sui fari caldi e mantenere sempre bagnata la carta abrasiva per evitare che perda efficacia quasi subito. A parte questo, se si razionano le soluzioni da 30 ml senza inutili eccessi, il kit può essere utilizzato anche su altri fari con lievi segni di ingiallimento; basta procurarsi dei nuovi panni carta (va bene anche un panno in cotone morbido) e altra carta abrasiva perché resistono solo ad una applicazione. Il risultato visivo (in gallery) si commenta da solo ma per avere un riscontro scientifico abbiamo effettuato una prova dei fari in officinaprima e dopo il trattamento.
I FARI DIVENTANO 3 VOLTE PIU' LUMINOSI - Prima di provare l'efficacia dell'Headlight Restoration Kit with UV protection di Philips, i fari dell'auto utilizzata per il test non sembravano tanto opachi da necessitare un trattamento urgente, ma il provafari del Centro di revisioni autoveicoli ha smentito le nostre impressioni. Il faro sinistro, quello messo peggio, ha emesso un fascio luminoso del proiettore anabbagliante di "appena" 18 mila lux, pochi rispetto ai 46 mila lux che le stesse lampade Philips Night Guide montate durante il test hanno fatto misurare nella nostra comparativa lampade H7 su una diversa vettura di prova. Dopo il trattamento non ci sorprende che l'aurea trasparenza dei fari rigenerati proietti un fascio luminoso misurato in 56 mila lux. Ma una promessa è una promessa e presto vi potremo dire se il Kit di rigenerazione dei fari ingialliti Philips si distingue anche per la più efficace protezione anti UV nel tempo. Restate sintonizzati!
IN SINTESI
Prodotto: Philips Headlight Restoration Kit with UV protection.
Prezzo consigliato al pubblico: 29,99 euro (sul web si trova anche a prezzi inferiori).
Funzioni: ripristina la trasparenza dei fari ingialliti e opacizzati e protegge dai raggi UV per 2 anni.
Accessori in dotazione: carte abrasive, guanti monouso, soluzione di pretrattamento, polish, soluzione protettiva lucidante anti raggi UV.
Pro
- Nessun prodotto per la rigenerazione dei fari ingialliti testato da SicurAUTO ha osato garantire la durata del trattamento per un tempo così lungo (2 anni). Le istruzioni non specificano se la soluzione protettiva va riapplicata nel tempo per preservare la trasparenza ma vi terremo aggiornati sugli sviluppi del test.
Contro
- Le istruzioni chiare mancano di alcuni utili consigli. Ci saremmo aspettati un migliore compromesso tra dotazioni e prezzo, in linea con la qualità complessiva del trattamento. La carta abrasiva si usura facilmente e quella di grana molto fine (2000) non sempre è facilmente reperibile nei negozi brico.
di Donato D'Ambrosi (www.sicurauto.it)
Nessun commento:
Posta un commento