Sono stati approvati ieri alcuni emendamenti presentati in commissione Industria al Senato e che riguardano le liberalizzazioni e l'Rc auto.
Sconti sull'Rc auto per chi monta in auto dispositivi ''in grado di rilevare l'idoneità psicofisica del guidatore, anche con riguardo alla misurazione del tasso alcolemico'', ovvero a chi monta la scatola nera o strumenti equivalenti a bordo.
Stop anche alle lesioni permanenti, per i danni biologici lievi che non possono essere verificati, secondo quanto prevede l'emendamento presentato da Maria Ida Germontani (Terzo polo) e approvato in commissione. Il provvedimento stabilisce che ''le lesioni di lieve entità, che non saranno suscettibili di accertamento clinico strumentale obiettivo, non potranno dar luogo a risarcimento permanente''. Stretta sulle frodi alle assicurazioni con pene fino a 5 anni di carcere. La proposta di modifica, presentata da Enzo Ghigo (Pdl), eleva le sanzioni, che attualmente vanno da 6 mesi a 4 anni, portandole da uno a 5 anni. La norma interessa chi ''al fine di conseguire per sé o per altri l'indennizzo'' da parte dell'assicurazione ''distrugge, disperde, deteriora od occulta cose di sua proprietà, falsifica o altera una polizza o la documentazione relativi al sinistro''.
Viene, invece, cancellata dal dl liberalizzazioni la norma che consentiva alle assicurazioni di rimborsare solo il 30% a chi decide di farsi riparare la propria auto dal carrozziere di fiducia.
Nessun commento:
Posta un commento