(Cass. CIV., sez. III, 10 marzo 2006, n. 5226)
In tema di scontro di veicoli, ai fini del superamento della presunzione di pari responsabilità di cui all’art. 2054 c.c., la prova che uno dei conducenti si è uniformato alle norme sulla circolazione dei veicoli ed a quelle di comune prudenza può essere acquisita anche indirettamente, tramite l’accertamento del collegamento eziologico esclusivo o assorbente dell’evento dannoso col comportamento dell’altro conducente.
Nessun commento:
Posta un commento