Tramite l'applicazione per iPhone "Autofocus" l'assicurato potrà inviare le foto
e seguire le istruzioni per la procedura di perizia a distanza
Generali
France coinvolgerà direttamente l'assicurato nella gestione del sinistro.
Tramite l'applicazione per iPhone «Autofocus» non sarà più il riparatore a
effettuare la supervisione sulla quale il perito si basa per valutare il danno,
ma lo stesso assicurato, seguendo le istruzioni fornite dall’applicazione. Si
tratta dunqe di una nuova versione della procedura di perizia a distanza.
La procedura si applica solo in alcune circostanze: sinistri lievi che non impediscono al veicolo di circolare, casi in cui non si presentano problemi di imputabilità o possibilità di ricorso, ed è l’agente a decidere se è applicabile o meno questa soluzione.
L’applicazione permette di identificarsi e di fare foto ai documenti, al veicolo e ai danni riscontrati. Questi elementi vengono poi trasmessi ai periti incaricati dalla compagnia che valutano l’ammontare dei danni e contattano l’assicurato. Quest’ultimo ha poi la possibilità di rivolgersi ad un'autofficina convenzionata della rete Assercar, di affidare il veicolo ad altro riparatore o di farsi indennizzare l’ammontare stabilito.
La procedura si applica solo in alcune circostanze: sinistri lievi che non impediscono al veicolo di circolare, casi in cui non si presentano problemi di imputabilità o possibilità di ricorso, ed è l’agente a decidere se è applicabile o meno questa soluzione.
L’applicazione permette di identificarsi e di fare foto ai documenti, al veicolo e ai danni riscontrati. Questi elementi vengono poi trasmessi ai periti incaricati dalla compagnia che valutano l’ammontare dei danni e contattano l’assicurato. Quest’ultimo ha poi la possibilità di rivolgersi ad un'autofficina convenzionata della rete Assercar, di affidare il veicolo ad altro riparatore o di farsi indennizzare l’ammontare stabilito.
Nessun commento:
Posta un commento