Il 12 aprile, la delegazione Aicis ha incontrato i responsabili del Ruolo Periti Assicurativi di Consap
Una riunione all'insegna della cordialità e di una disponibilità mai incontrata prima d'ora nei diversi contatti con il precedente tenutario del Ruolo. Cordialità, in realtà, annunciata in quanto di pari tenore nelle telefonate che, negli scorsi mesi, hanno preceduto l'incontro odierno.
Sul tavolo, aspettative reciproche e grande propensione a valutare in quale modo la Consap potrà svolgere, nel migliore dei modi, un ruolo che al momento è al vaglio interpretativo da parte di diverse istituzioni.
È stata mostrata grande attenzione alle varie problematiche affrontate nell'incontro che hanno spaziato su tutti i temi già più volte sottoposti ad Isvap senza ottenere risposte, oltre a quelli più tecnico - professionali che da sempre contraddistinguono le linee di Aicis su terzietà della tecnica, tecnicità del perito e della perizia, indipendenza del professionista da qualsiasi ingerenza di qualsivoglia mandante.
Abbiamo inoltre apprezzato i livelli di approfondita conoscenza, non solo sugli aspetti giuridici generali, ma pure su tutta la legislazione specifica di settore, con coscienza storica della successione dei vari interventi tecnico-normativi nonché nell'ambito automotive.
Due ore e mezza di propositività inevitabilmente demandata alla conclusione delle incombenze ereditate dal precedente gestore quali, ad esempio, l'organizzazione della prossima sessione d'esame, la cui data di pubblicazione è prevista entro giugno.
In definitiva, Consap sarebbe lieta di correre in parallelo con le necessità del Ruolo Periti Assicurativi, laddove non si presentino binari morti dettati dalla normativa.
fonte www.aicis.it
Nessun commento:
Posta un commento