studio in SONDRIO - via Brigata Orobica 45 - Tel 0342 514762 peritosalini@gmail.com

lunedì 28 maggio 2012

Classe di merito Rca: cosa succede in caso di sinistro con responsabilità non principale?


Capita frequentemente di essere coinvolti in incidenti con responsabilità principale poco chiara, situazione che spesso configura il caso di incidente con concorso di colpa. In questa situazione non viene definito il responsabile principale in quanto esso e’ colui a cui viene attribuito almeno il 51% di responsabilità, mentre nel concorso di colpa essa viene suddivisa al 50 e 50% tra i due veicoli coinvolti.

Malus al superamento del 51% di responsabilità

Cosa succede alla classe di merito in caso di responsabilità non principale o paritaria? Secondo il Codice delle Assicurazioni alla classe di merito, qual’ora all’assicurato non venga attribuita la responsabilità principale del sinistro, non può essere applicato il malus per cui essa seguirà la normale evoluzione come se non fosse avvenuto alcun sinistro. La percentuale di responsabilità ( 50% nel caso di incidente tra 2 veicoli oppure minore se avvenuto tra piu di due veicoli ognuno con il proprio grado di corresponsabilità) viene comunque annotata nell’attestato di rischio e solo al superamento del 51% di responsabilità causato da un successivo incidente con responsabilità anche solo parziale verra applicato il malus al contratto assicurativo.
E’ importante quindi controllare bene il proprio attestato di rischioappena inviato dalla compagnia assicurativa un mese prima della scadenza annuale per evitare brutte sorprese; la classe di merito può peggiorare solo se l’assicurato raggiunge il 51% di responsabilità con uno e più sinistri, altrimenti il malus non deve essere applicato alla classe di rischio.

Nessun commento:

Posta un commento