studio in SONDRIO - via Brigata Orobica 45 - Tel 0342 514762 peritosalini@gmail.com

lunedì 28 maggio 2012

Obbligo di assicurazione professionale da Agosto 2012, è partita la corsa alla polizza


A partire dal 13 Agosto 2012 la stipula di un’assicurazione di responsabilità civile per danni a terzi per sarà obbligatoria per tutti i professionisti, come previsto dalla Legge 148/11. Ad oggi le assicurazioni professionali non erano obbligatorie (salvo alcune limitatissime categorie, esempio i commercialisti per il visto di conformità) ma altamente consigliate.

Quali professionisti sono obbligati alla stipula di un’RC professionale?

Rientrano nell’obbligo di assicurazione tutti i professionisti, sia che facciano parte dell’area medica sia di quella tecnica e giuridica quindi: medici, infermieri, assistenti sociali, avvocati, notai,architetti, ingegneri, periti, commercialisti, consulenti del lavoro, etc.; nessuno potrà esentarsi quindi all’obbligo di stipula di una copertura per i possibili danni ai clienti.

Quali cambiamenti sono previsti per i professionisti?

La Legge 148/11 oltre all’obbligo di stipula per tutti i professionisti prevede una nuovo procedura da adottare in sede di incarico, ossia che il cliente venga informato degli estremi della copertura assicurativa che tutela il professionista ma anche il cliente tramite una dichiarazione scritta con indicazione di:
  • Compagnia assicurativa che copre il rischio
  • data di effetto e scadenza della copertura
  • massimale di polizza
L’introduzione dell’obbligo di stipula si rende necessario per tutelare il professionista da eventuali richieste di risarcimento danni e il cliente dai danni a lui arrecati da eventuali errori del professionista.

Assicurazioni professionali e Compagnie

La nuova legge prevede che sebbene tutti i professionisti siano obbligati alla stipula di un contratto Rc, le condizioni contrattuali possano essere scelte liberamente dal cliente con la compagnia che ritiene più adattta oppure esse possono essere contrattate dai consigli nazionali e dagli enti previdenziali dei professionisti direttamente con le compagnie con speciali convenzioni per i propri iscritti.
Non c’è bisogno di dire che le Compagnie hanno visto di buon occhio l’entrata in vigore di questa nuova legge che permette loro di andare a prendere quella fetta di professionisti che ad oggi erano sprovvisiti di polizza professionale. Sarà curioso visionare i dati sull’andamento produttivo in questo settore nel 2012, è certo infatti che noteremo una vera impennata nella stipula di polizze professionali.

I dubbi dei professionisti

Sebbene la maggior parte dei professionisti siano assicurati da anni, questa nuova norma ha suscitato grossi dubbi e timori; sicuramente è buona cosa che tutti i professionisti siano assicurati, sia come garanzia per se stessi che per i clienti, ma questo nuovo obbligo non favorirà l’aumento esponenziale di cause contro professionisti? In molti infatti sono certi che al minimo segnale di scontento del cliente verrà avviata una causa contro il professionista, con la scusa che “tanto c’è l’assicurazione”.
L’obbligo di stipula si un’assicurazione professionale è ormai legge e dal 13 Agosto 2012 dovrà essere applicato da tutti i professionisti; non ci resta altro che aspettare e valutare se sarà stata una scelta azzeccata o meno.

Nessun commento:

Posta un commento