Come funzionano le polizze contro i danni ai pneumatici
I pneumatici possono spesso danneggiarsi per urti violenti contro spigoli oppure essere danneggiati a causa di un atto vandalico; le polizze contro gli atti vandalici presenti nelle comuni rc auto non coprono però questo tipo di eventi relativi ai penumatici, a meno che non sia presente la garanzia kasko che in molti casi estende la proprio operatività anche alle gomme.
Esistono però delle polizze indicate esclusivamente per assicurare i pneumatici, ma si tratta di formule assicurative proposte al momento dell’acquisto di pneumatici di determinate marche. E’ interessante quindi valutare bene come funzionano questo tipo di polizze per comprenderne l’utilita e la convenienza.
Esistono però delle polizze indicate esclusivamente per assicurare i pneumatici, ma si tratta di formule assicurative proposte al momento dell’acquisto di pneumatici di determinate marche. E’ interessante quindi valutare bene come funzionano questo tipo di polizze per comprenderne l’utilita e la convenienza.
Le polizze sui pneumatici permettono la sostituzione gratuita della gomma danneggiata (manodopera esclusa) fino all’importo indicato in polizza, al superamente del quale l’eccedenza sarà a carico del cliente. Normalmente queste assicurazioni non pongono limiti di interventi nei 12 mesi di validità della copertura, utilizzabile più volte nel caso, ma sempre fino all’esaurimento del massimale di polizza. Ci sono però dei casi in cui l’assicurazione non interviene in aiuto del cliente, poichè esclude:
- vizi di fabbricazione o di progettazione del veicolo;
- pneumatici danneggiati a causa dell’eccessivo consumo anche anomalo;
- pneumatici danneggiati a causa del contatto prolungato con acidi o fonti di calore, incendio, furto, urto con un altro veicolo;
- pneumatici danneggiati dalle catene per la neve;
- pneumatico spostato su un altro veicolo.
Assicurare il danneggiamento dei pneumatici appena sostituiti è quindi possibile, ricordatevi di chiedere informazioni al vostro gommista di fiducia che nel caso saprà indicarvi le modalità di stipula del contratto assicurativo adatto alle vostre esigenze di tutela.
Nessun commento:
Posta un commento