Goodyear e Dunlop hanno sviluppato un'applicazione che agevola gli automobilisti in viaggio
Goodyear Dunlop Italia ha sviluppato un'applicazione, la 'Goodyear Road Safety App', disponibile nei vari store degli smartphone.
UN'APPLICAZIONE EUROPEA - L'applicazione è stata sviluppata per 25 Paesi Europei e nasce dalla consapevolezza che il 75% delle persone che va in vacanza, lo fa spostandosi in auto. Muoversi per i vari Paesi a volte non è così semplice, segnaletica stradale, limiti di velocitàe divieti possono infatti essere differenti. I Paesi coperti dall'applicazione sono Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Finlandia, Francia , Germania, Irlanda (Repubblica di), Italia, Lichtenstein, Lussemburgo, Monaco, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Serbia, Slovacchia (Repubblica di), Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria
LE VARIE SEZIONI - Sei sono le sezioni in cui si divide l'applicazione. 'Informazioni sul Paese' dove l'automobilista può trovare informazioni sui limiti di velocità previsti a seconda della aree (Urbane, extraurbane e autostrade), livello di alcol consentito nel sangue, l'obbligo di luci di marcia durante il giorno, l'obbligo degli pneumatici invernali, numeri di emergenza e particolari differenze rispetto al nostro Paese. 'Consigli per la guida' diviso a sua volta in sottosezioni che offrono importanti consigli su moltissimi argomenti come la distanza di sicurezza durante la guida, carico corretto, il trasporto di animali o bambini, come trainare un'auto, come aumentare la visibilità e moltissime altre ancora. 'Consigli in caso di emergenza', in questa sezione si prendono in considerazione le situazioni di emergenza, per esempio cosa fare se si è i primi sulla scena di un incidente o se si rimane coinvolti in un incidente. 'Domande di emergenza', qui è possibile trovare alcune frasi che si dicono in situazioni di emergenza, tradotte nelle principali lingue. Questo serve per agevolare l'automobilista e i passeggeri in situazioni di emergenza in paese stranieri di cui non si conosce la lingua, per esempio come dire 'Chiamate l'ambulanza', 'Raccogliete i nomi e i dati di ogni persona coinvolta', 'Per favore aiutatemi' e così via. Le frasi, oltre ad essere scritte sia in italiano che nella lingue desiderata, sono anche dei file sonori. Cliccando è infatti possibile sentire la frase nella lingua scelta. Le lingue disponibile sono inglese, francese, tedesco e spagnolo. 'Lista di controllo per le vacanze', qui, a seconda che stiate per intraprendere un viaggio d'estate o d'inverno, troverete diverse liste di oggetti da non dimenticare, a seconda dell'argomento, per esempio 'Neonati e bambini piccoli', quindi alimenti, biberon, bavaglini, passeggino, pannolini ecc. È inoltre possibile spuntare le varie voci, così da essere davvero sicuri di non aver scordato proprio nulla. La sesta sezione riguarda il 'Quiz sulla segnaletica stradale', altro non è che memory con i segnali stradali.
PER TUTTI QUANTI - L'applicazione può essere dunque un valido aiuto sia per i neopatentati che per chi ormai è automobilista da diversi anni. A volte si parte senza tenere presente che in altri Paesi le regole possono essere diverse e non è certo piacevole essere fermati dalla Polizia senza neanche sapere il perché.
Nessun commento:
Posta un commento