studio in SONDRIO - via Brigata Orobica 45 - Tel 0342 514762 peritosalini@gmail.com

lunedì 27 agosto 2012

Professionisti: il Decreto che rende obbligatoria l'assicurazione


Dal 14 Agosto 2012 è obbligatoria per tutti i professionisti l’assicurazione professionale ed è già iniziata la corsa alle polizze per oltre due milioni di professionisti. Il contratto dovrà coprire i danni derivanti dall’esercizio della propria attività. Molti parlano di disorganizzazione e caos annunciati, considerando che mancano delle indicazioni precise sulle condizioni e le eventuali sanzioni. Per questo l'effettiva attuazione del decreto è stata in pratica rinviata di un anno...
Con il Decreto Legge n. 138/2011 (art. 5) il Consiglio dei Ministri ha determinato un dato certo: dal 14 agosto 2012 tutti i professionisti, esclusi quelli del settore sanitario, per i quali esistono già delle disposizioni in merito, dovranno essere dotati di un’assicurazione professionale a copertura dei rischi derivanti dall’esercizio della propria professione.
Si tratta di un provvedimento atteso da tempo e finalmente giunto a una, seppur parziale, definizione. La polizza dovrà essere comunicata repentinamente al cliente al momento dell’assunzione dell’incarico e dovranno essere rese note tutte le sue parti (estremi e massimale in primis), viceversa verrà a configurarsi un illecito.

Tutti gli ordinamenti professionali specifici dovranno recepire i principi definiti dal Decreto, ma il problema risiede nel fatto che, in effetti, su alcune condizioni non esistono delle informazioni chiare, per esempio:
-    Se le condizioni minime di polizza potranno essere negoziate dal singolo professionista
-    In che modo verranno quantificate le sanzioni (nel decreto 138 si parla di illecito disciplinare)
-    Se è previsto un "obbligo a contrarre" per le compagnie assicurative
Non sono mancate le reazioni dai singoli ordini professionali, proprio in riferimento al totale caos che si preannuncia da qui all’effettiva entrata in vigore del Decreto, che, come afferma il comma 3 dell'art. 5: Al fine di consentire la negoziazione delle convenzioni collettive (da parte di Ordini professionali ed Enti previdcenziali) ..., l'obbligo di assicurazione di cui al presente articolo acquista efficacia decorsi dodici mesi dall'entrata in vigore del presente decreto.
Ecco una panoramica delle attuali proposte, in convenzione e non, che il mercato offre ai professionisti di ogni settore che intendono stipulare una polizza rc professionale.

Nessun commento:

Posta un commento